da Tesitfa | 2 Mag, 2025 | TESI TFA
Il metodo delle sorelle Agazzi (Rosa Agazzi 1866-1951 e Carolina Agazzi 1870-1945) reputa il linguaggio come facoltà espressiva, e l’apprendimento come elemento che origina dalle esigenze di natura creativa, oltrechè dalle necessità del bambino. Il metodo di Carolina...
da Tesitfa | 1 Mag, 2025 | TESI TFA
L’articolo 1, D. Lgs 62/17, prevede come: «1. La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e...
da Tesitfa | 24 Apr, 2025 | TESI TFA
L’istruzione costituisce uno strumento per lo sviluppo di un individuo, ed è per questo che l’istruzione come diritto dei bambini è stata sancita in diverse dichiarazioni internazionali a partire dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948....
da Tesitfa | 23 Apr, 2025 | TESI TFA
La metacognizione si riferisce alla capacità di riflettere, valutare e controllare i processi cognitivi di primo ordine come il processo decisionale, la memoria e la percezione. Il termine metacognizione e i termini correlati come la teoria della mente, la cognizione...
da Tesitfa | 22 Apr, 2025 | TESI TFA
La Riforma Gelmini rappresenta, generalmente, il complesso di atti normativi emanati nel corso del governo Berlusconi IV e riguardanti il settore dell’istruzione. I principali atti normativi collegati alla Riforma Gelmini sono rappresentati da: -Legge 133/08;...